[as] ultimo numero
Editoriale
Antonio Zoccoli
Presidente INFN
Care lettrici e cari lettori,
Da alcuni anni ormai, l’intelligenza artificiale (IA) è presente in molti momenti della vita quotidiana di tutti noi: nei nostri computer, sui nostri telefoni, sui social, nelle auto, negli elettrodomestici. Il boom dell’IA […]

[as] chi siamo
Asimmetrie è la rivista di informazione e divulgazione dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), piena di curiosità e approfondimenti sulla fisica delle particelle, con infografiche e immagini utili alla didattica.
Ogni numero di Asimmetrie è una monografia che si sviluppa attorno a un tema scientifico ed esce ad aprile e ottobre di ogni anno.
Ex machina
L’evoluzione dell’intelligenza artificiale
di Daniele Bonacorsi
Negli ultimi anni, il termine “intelligenza artificiale” (IA) ha subìto una rapida transizione da concetto puramente specialistico a espressione d’ampio uso quotidiano. Forte dei suoi successi e di una evidente ubiquità nella discussione pubblica, nonché di una pervasività senza precedenti nel mondo delle applicazioni software, dietro l’IA si nasconde tuttavia una lunga storia che alterna intuizioni geniali a progressi discontinui. Tale disciplina, dalle origini a oggi, ha seguito infatti un percorso complesso, che da alcuni anni sembra vivere un’esplosione senza fine, con evidenti impatti nella ricerca […]
![]()
spazi culturali all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare





















































